lunedì 2 novembre 2009

FAT BOOK 2009 SCC- LA MIA PAGINA

E’ passato più di un mese dalla fine di questa bellissima iniziativa e non ho ancora postato la mia pagina!
Allora innanzitutto l’ispirazione per il tema mi è venuto da un lavoro digitale che aveva postato Katia su Scrapbookingfreedom per una sfida su un forum di grafica a cui aveva partecipato, l’ho trovato molto ispirante da subito e devo dire che lo è stato per tutte considerando le bellissime pagine che sono uscite… Se volete dare un’occhiata a tutte andate qui , Illy ha fatto un video con tutto il BOOK sfogliato pagina per pagina.
Qua invece metto solo la mia paginetta che…beh, io ci ho provato a fare un po’ di mixed media ma non so se il pastrocchio che ho fatto si possa definire tale. Comunque sia mi sono divertita ed ho usato diverse tecniche e materiali e come esperimento credo possa andare bene.
Dopo 3 pagine rovinate con prove di image transfer (col medium opaco della maimeri), ho deciso per la soluzione più facile: il collage; perciò i pianeti non sono trasferiti ma solo incollati.
fat book interno
Non so se si legga bene così metto il journaling: Avrei voluto vivere nel futuro, per far parte della Federazione Unita dei Pianeti; per salire a bordo dell’ Enterprise, della Voyager e dell’Arcadia; per studiare la Psicostoria e visitare la Biblioteca Galattica di Trantor; per fare l’autostop con un pollice elettronico e viaggiare con solo un asciugamano come bagaglio su un’astronave a propulsione di improbabilità; per conoscere Zaphod Beeblebrox e i golgafrinchiani, i nostri antenati :-)

La parte "incisa" nello strato di gesso acrilico è l'inizio di 2 dei miei libri preferiti, ogni pagina riporta un paragrafo diverso.
Questa è la parte esterna con il titolo e i dati.

fat book esterno

Purtroppo un paio di pagine le ho dovute scrivere con la bic perchè avevo finito la Glaze (ne ho consumate 2 per scrivere tutto il malloppone) e qua in zona non la vendono :-(
A presto!

6 commenti:

Anonimo ha detto...

Non scorderò mai il giorno in cui ho comprato la Fondazione. La prof di italiano ci impose di leggere per le vacamze almeno un libro di Asimov a nostro piacere. Comprai quello che costava di meno ... era un'edizione super economica, un po' malandata ... e sbuffai ... per il numero delle pagine a mio avviso eccessivo. L'indomani, per togliermi il peso cominciai a leggerlo. Fu amore già alla seconda pagina ... e quando al rientro a scuola la prof ci chiese quali libri avevamo letto di asimov io fui orgogliosa di rispondere "6".
E' l'unico libro che ho letto 3 volte nella mia vita ... e l'unico che a breve si farà una 4 rilettura. Dopo aver visto la tua pagina ... stupenda, d'atmosfera e meravigliosamente mixed media (che ho scoperto di adorare ...) l'ho recuperato dalla libreria e posizionato sullo scaffale dei libri da leggere ... Enri ... la tua è una bellissima paginetta in tutti i sensi ... Un bacio grande grande Mik

Alice marla ha detto...

la tua pagina la trovo davvero geniale e ben riuscita, un capolavoro che appena l'ho vista son rimasta a bocca aperta a studiarmela per benino!!!

bombamagagna ha detto...

fortuna che hai scritto il testo :D una delle 2 ce l'ho io :p

non so come sia l'image transfer ma il tuo risultato è bellissimo così ;)

grazie ancora di tutto!

Unknown ha detto...

"There's a starman waiting in the sky, he'd like to come and meet us
but he thinks he'd blow our minds.
There's a starman waiting in the sky..." appena ho ricevuto il mio FB e ho visto la tua pagina mi è venuta in mente questa canzone e l'ho canticchiata per una settimana ;-). Ha dei colori favolosi!!!

bombamagagna ha detto...

enrica grazie mille per la segnalazione :D
ho provveduto a linkarla e ad avvisarla ;)

Anna ha detto...

finalmente ho capito meglio cos'è questo fat-book ;)
il mixed media non fa per me, ma vedo invece che a te riesce eccome!